0721 64449 info@davaniviaggi.it
0721 64449 info@davaniviaggi.it

Provenza e le Vie della Lavanda

0
Prezzo
Da670€
Nome Completo*
Email*
Inserisci il tuo messaggio*
Vuoi iscriverti alla newsletter?
* Accetto Condizioni Generali e Privacy Policy
Per favore accetta tutti i termini e condizioni prima di procedere avanti
Aggiungi a Preferiti

Adding item to wishlist requires an account

591

    Iscriviti alla nostra newsletter




    Hai delle domande?

    Saremo felici di aiutarti. Chiamaci oppure scrivici una mail.

    +39 0721 64449

    info@davaniviaggi.it

    4 giorni
    Disponibilità : lug

    Provenza e le Vie della Lavanda

    0

    Provenza e le Vie della Lavanda

    1-4 luglio
    15-18 luglio

    4 giorni/3 notti

    Orari e punti di carico

    Gli orari e punti di carico sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.
    Clicca per dettagli

    La quota comprende

    • Viaggio in pullman GT ed escursioni
    • Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati
    • Trattamento di mezza pensione
    • Guide locali due intere giornate come da programma
    • Assistenza di personale dell’agenzia

    La quota non comprende

    • Spese per bevande ai pasti
    • Ingressi a musei, monumenti o altro a pagamento
    • Extra personali e facoltativi in genere e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
    • Tassa di soggiorno
    Foto
    Programma

    1° giornoAix en Provence

    Ritrovo dei Sigg. partecipanti nella prima mattinata e partenza in pullman GT direzione Genova/Nizza, Pranzo libero lungo il percorso. Attraversando le regioni della Costa Azzurra e della Provenza, nel tardo pomeriggio si raggiunge Aix en Provence, cittadina raffinata ed elegante della Provenza. Breve visita della città che, è ritenuta una delle più belle della Francia meridionale. Passeggiata lungo il centralissimo Cours
    Mirabeau, con i suoi olmi giganteschi, gli antichi caffè, le belle fontane e i raffinati palazzi nobiliari. Visita della vecchia Aix e della Cattedrale di St. Sauveur. Sistemazione in hotel nei dintorni di Aix en Provence. Cena e pernottamento.

    2° giornoVerdon/Valensole

    – Prima colazione in hotel. Giornata dedicata ad un’escursione nella regione del Verdon nell’Alta Provenza lungo una delle più belle Strade della Lavanda, toccando incantevoli villaggi, laboratori di artigiani a cui va il merito di aver trasformato la coltura della lavanda in un’arte. Dapprima si raggiunge l’altopiano di Valensole: da metà giugno ad inizio agosto i campi sono coperti da distese fiorite di lavanda alternati al biondo
    dorato del grano e dei girasoli, offrendo alcuni dei panorami più scenografici del tour. Passeggiata nel borgo di Valensole con le vie antiche, la fontana del 1700, le cappelle e soprattutto la vista sui campi che lo circondano. Visita di un laboratorio artigianale per la preparazione dell’olio di lavanda. Pranzo libero. Proseguimento per Moustiers Sainte Marie, pittoresca cittadina situata tra due speroni rocciosi a 600 metri di altitudine, rinomata per le maioliche, le ceramiche, i balconi fioriti e la coltivazione della lavanda. Tempo a disposizione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

    3° giornoVaucluse/Avignone

    Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione nella regione del Vaucluse con visita dell’Abbaye de Nôtre Dame de Sénanque, imponente abbazia cistercense, esempio di architettura monastica medievale, immersa nei campi di lavanda. Passeggiata nell’antico centro storico. Proseguimento per Gordes, buon ritiro dei parigini con il suo castello, il borgo è stato uno dei set del film “Un’ottima annata” con Russell Crowe. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Avignone, antica sede papale, racchiusa da mura trecentesche. Il suo gioiello è l’imponente Palazzo dei Papi, palazzo-fortezza in stile gotico dove vissero ben nove Papi dopo il trasferimento in Francia della corte pontificia nel 1309 per volere di Papa Clemente V, francese di nascita. Visita del palazzo e del centro città raccolto attorno alla Tour de l’Horloge e dei resti del celebre Pont di Saint Bénézét sul Rodano. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

    4° giornoNizza

    Prima colazione in hotel. Partenza per Nizza. La città vecchia è percorsa da stradine tortuose che sfociano in vivaci piazze barocche ed il suo cuore è Cours Saleya, nel ‘700 passeggiata dell’alta società e oggi sede del mercato dei fiori. Pranzo libero e tempo a disposizione per visite individuali. Nel pomeriggio proseguimento per rientro con arrivo in serata.

    Quote
    Quota di partecipazione
    670,00€
    Supplemento singola
    140,00€
    Quota iscrizione e polizza medico, bagaglio, annullamento
    50,00€
    Orari e punti di carico

    Esclusivamente per viaggi in bus
    Gli orari e punti di carico a fianco riportati sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.

    Partenza
    La partenza è prevista tra le seguenti località: SENIGALLIA - CESENA (minimo 12 partecipanti), ANCONA, FORLÌ e BOLOGNA (vedi supplemento). Lungo queste direttrici possono essere previsti ulteriori punti di carico. Tutte le quote sono state calcolate con minimo 20 paganti.

    Ore Località Ore
    07.45ANCONA – casello autostradale-----
    07.15FANO – Parcheggio casello autostradale05.15
    07.00PESARO – Vitrifrigo Arena05.30
    06.45CATTOLICA – casello autostradale05.45
    06.35RICCIONE – casello autostradale05.55
    06.30RIMINI - Parcheggio HERA06.00
    06.10CESENA – Casello autostradale06.20
    05.45FORLI – Casello autostradale (CHIOSCO Piadina)06.40
    05.30FAENZA – Casello autostradale06.55
    -----IMOLA – Casello autostradale07.10
    -----BOLOGNA – casello Fiera (parcheggio Novotel)07.30