0721 64449 info@davaniviaggi.it
0721 64449 info@davaniviaggi.it

Magia Artica

0
Prezzo
Da1.350€
* Per favore sleziona tutti i campi richiesti per procedere avanti

Prenota ora

Aggiungi a Preferiti

Adding item to wishlist requires an account

33

    Iscriviti alla nostra newsletter




    Hai delle domande?

    Saremo felici di aiutarti. Chiamaci oppure scrivici una mail.

    +39 0721 64449

    info@davaniviaggi.it

    6 giorni
    Disponibilità : dic - marz

    Magia Artica

    0

    Magia Artica

    Date

    6 Dicembre
    25 Gennaio
    1, 8, 15, 22 e 29 Febbraio
    7, 14, 21 e 28 Marzo

    6 giorni / 5 notti

    Orari e punti di carico

    Gli orari e punti di carico sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.
    Clicca per dettagli

    La quota comprende

    • 5 pernottamenti negli hoteIs elencati o similari
    • 5 prime colazioni a buffet
    • Accompagnatore bilingue ItaIiano/SpagnoIo
    • Trasporto in bus privato dal giorno 2 al giorno 4
    • Traghetto rapido Harstad – Tromsø
    • Traghetti di collegamento
    • Entrata al museo vichingo
    • Ingresso al Polar Park
    • 1 caccia all’Aurora Boreale (4 ore)
    • Visita allevamento di Renne
    • Esperienza sulla cultura Sami
    • Numero telefonico di emergenza

    La quota non comprende

    • Voli
    • Pranzi, Cene e bevande
    • Facchinaggio, mance e spese personali
    • Trasferimento da e per l’aeroporto (giorno 1 e 5)
    • Extra personali e facoltativi in genere e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
    Foto
    Programma

    1° giornoARRIVO A TROMSØ

    Arrivo all’aeroporto di Tromsø e trasferimento libero in hotel (disponibile su supplemento). Arrivo a Tromsø, la «Porta dell’Artico». Tromsø si trova 320 km a Nord del Circolo Polare Artico – i visitatori rimangono stupefatti quando apprendono che in luoghi così remoti possano esserci cittadine come Tromsø con hotels internazionali, vivaci café, ristoranti di livello mondiale, una vita culturale e notturna molto sviluppata ed ancora musei e gallerie d’arte. Pernottamento: Clarion Collection Aurora o similare.

    2° giornoTROMSØ – POLAR PARK – SVOLVÆR – (425 KM)

    Colazione in hotel. Partenza verso la regione di Tromø, tra montagne innevate e paesaggi naturali incontaminati. Proseguimento verso Bardu e visita del Polar Park. Qui potrete ammirare i più grandi predatori della regione Artica: la lince, il lupo grigio ed il ghiottone, ma anche animali più docili come l’alce, la renna e la volpe artica. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento verso le Isole Lofoten. Secondo una classifica pubblicata dalla rivista inglese “The Observer”, le Isole Lofoten sono classificate seconde tra le isole più belle del mondo. In Inverno, il tempo cambia rapidamente e questi cambiamenti repentini danno luogo a splendidi giochi di luce che, per decenni, hanno ispirato molti artisti attratti da questa regione. Proseguimento verso Svolvær, la «capitale delle Lofoten» che con circa 4600 abitanti è la cittadina piú popolata dell’arcipelago. Pernottamento: Thon Lofoten o similare

    3° giornoISOLE LOFOTEN

    Colazione in hotel. Continuate a scoprire le Isole Lofoten, dominate da imponenti cime innevate che si specchiano sul mare. Separate dalla terraferma dal Vestfjord, queste isole costituiscono una catena lunga 150 km costituita da isolotti minori e piccole baie dove potrete ammirare pittoreschi villaggi di pescatori la cui principale fonte economica è la pesca del merluzzo, il quale viene poi essiccato all’aperto per creare lo stoccafisso, esportato in grandi quantitá anche in Italia. Ma le Lofoten sono anche ricche di storia, cultura e folklore. La visita degli antichi villaggi di pescatori è un momento di continua scoperta dal punto di vista storico-culturale. Successivamente, visita al museo Vichingo Lofotr. Il museo sorge su un sito archeologico scoperto nel 1983, nei pressi di Borg. Qui è stato ricostruito un tipico insediamento vichingo, dove potremo apprendere di più sulla storia, la cultura e le tradizioni di questi popoli leggendari. In serata, ci aspetta un’emozionante caccia all’Aurora Boreale con il nostro accompagnatore. Con il cielo terso e se la fortuna ci assiste, potremo ammirare lo spettacolo delle Luci del Nord che danzano sopra di noi. Pernottamento: Thon Lofoten o similare

    4° giornoLEKNES – HARSTAD (240 KM)

    Colazione in hotel. Ci imbarcheremo per una breve navigazione da Fiskebøl a Melbu, per poi attraversare le isole di Hadseløya e Langøya ancora tra montagne innevate, ponti e piccoli villaggi, fino a giungere a Sortland. Qui ci aspetta un’autentica esperienza lappone. Visiteremo un allevamento di renne, dove potremo apprendere nozioni sulla cultura del popolo Sami, ascolteremo i loro canti tradizionali seduti attorno ad un fuoco all’interno di una Lavvo (tipica tenda Sami). Proseguiamo imbarcandoci per una breve navigazione da Flesnes a Refsnes, per poi continuare verso Harstad. Pernottamento: Scandic Harstad o similare

    5° giornoHARSTAD – TROMSØ

    Colazione in hotel. Di prima mattina partenza in nave veloce verso Tromsø (orari possibili: 07:00 o 16:15. Nel caso del primo orario, la colazione sara’ al sacco) In serata, vi suggeriamo una delle escursioni più popolari di Tromsø: la crociera con cena alla ricerca dell’Aurora Boreale. Ammirare l’aurora boreale al largo è uno spettacolo impareggiabile, lontano dall’inquinamento luminoso e in inverno le possibilità di vedere l’aurora salgono fino all’80%. Se sarete fortunati, potrete avvistare l’aurora a occhio nudo e potrete anche scattare delle bellissime foto con l’aiuto dell’equipaggio. Durante la crociera, vi verrà servita una cena una cena a base di pesce fresco accompagnata da un dolce e caffè o tè (consultare il catalogo opzioni per maggiori dettagli). Pernottamento: Clarion Collection Aurora o similare

    6° giornoTROMSØ – RIENTRO

    Colazione in hotel. Trasferimento

    Quote
    Quota di partecipazione
    1.350,00€
    Supplemento singola
    400,00€
    Quota iscrizione e polizza medico, bagaglio, annullamento
    50,00€
    Orari e punti di carico

    Esclusivamente per viaggi in bus
    Gli orari e punti di carico a fianco riportati sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.

    Partenza
    La partenza è prevista tra le seguenti località: SENIGALLIA - CESENA (minimo 12 partecipanti), ANCONA, FORLÌ e BOLOGNA (vedi supplemento). Lungo queste direttrici possono essere previsti ulteriori punti di carico. Tutte le quote sono state calcolate con minimo 20 paganti.

    Ore Località Ore
    07.45ANCONA – casello autostradale-----
    07.15FANO – Parcheggio casello autostradale05.15
    07.00PESARO – Vitrifrigo Arena05.30
    06.45CATTOLICA – casello autostradale05.45
    06.35RICCIONE – casello autostradale05.55
    06.30RIMINI - Parcheggio HERA06.00
    06.10CESENA – Casello autostradale06.20
    05.45FORLI – Casello autostradale (CHIOSCO Piadina)06.40
    05.30FAENZA – Casello autostradale06.55
    -----IMOLA – Casello autostradale07.10
    -----BOLOGNA – casello Fiera (parcheggio Novotel)07.30