0721 64449 info@davaniviaggi.it
0721 64449 info@davaniviaggi.it

I mille volti di Sicilia

0
Prezzo
Da989€
Nome Completo*
Email*
Inserisci il tuo messaggio*
Vuoi iscriverti alla newsletter?
* Accetto Condizioni Generali e Privacy Policy
Per favore accetta tutti i termini e condizioni prima di procedere avanti
Aggiungi a Preferiti

Adding item to wishlist requires an account

818

    Iscriviti alla nostra newsletter




    Hai delle domande?

    Saremo felici di aiutarti. Chiamaci oppure scrivici una mail.

    +39 0721 64449

    info@davaniviaggi.it

    8 giorni
    Disponibilità : set - ott

    I mille volti di Sicilia

    0

    I mille volti di Sicilia

    Date
    10/17 settembre
    17/24 settembre
    24 settembre/01 ottobre
    01/08 ottobre
    08/15 ottobre
    15/22 ottobre

    8 giorni/7 notti

    Orari e punti di carico

    Gli orari e punti di carico sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.
    Clicca per dettagli

    La quota comprende

    • Trasporto in minivan o bus per tutta la durata del tour;
    • Sistemazione in hotels 4* in camera doppia;
    • Trattamento di 6 pernottamenti e prime colazione + 1 mezza pensione cena bevande incluse in hotel (ad AG/Selinunte);
    • 5 pranzi in ristorante come da programma bevande incluse (1/4 vino + ½ minerale);
    • Cena a base di street food a Palermo;
    • Autista/cicerone fino a 8 pax oppure autista + guide locali da 9/15 pax; oltre 16 pax autista+ accompagnatore;
    • Auricolari.

    La quota non comprende

    • Voli
    • Transfer da e per aeroporto
    • Ingressi
    • Cene (escl. ad Agrigento/Selinunte),
    • Tassa di soggiorno
    • Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
    Foto
    Programma

    1° giornoCatania

    Arrivo a Catania e trasferimento libero in hotel (vedi supplementi). Welcome in hotel con presentazione del tour. Cena libera e pernottamento. In base all’orario d’arrivo, sarà possibile effettuare un’escursione facoltativa alla Riviera dei Ciclopi con i suoi borghi marinari di Acicastello e Acitrezza ed il walking tour di Catania (con lo splendido centro storico con la Piazza Duomo, la Statua dell’Elefante, la Cattedrale, la via Etnea e la barocca via dei Crociferi, l’anfiteatro romano) con cena a base del tradizionale “street food” nel cuore della pescheria e di dolci tipici o granita di mandorla in via Etnea.

    2° giornoEtna/Taormina

    Partenza al mattino presto per effettuare un’emozionante escursione sull’Etna ed ammirare lo spettacolare scenario delle ultime eruzioni, fino a quota 1.900 mt. Si potrà passeggiare lungo i Crateri Silvestri (piccoli crateri ormai inattivi da secoli) e le recenti lave del 2001, percorrendo i leggendari sentieri legati al mito dei Ciclopi. Pranzo in ristorante a base di specialità tipiche della cucina etnea. Dopo pranzo, si effettuerà una sosta a Zafferana Etnea per degustare il “miele dell’Etna” estratto dalle sapienti mani degli apicoltori locali. Proseguimento per Taormina, la “perla dello Jonio” nell’immaginario dei più illustri viaggiatori del passato. Possibilità di visitare il magnifico Teatro greco-romano e tempo libero a disposizione per una ‘indimenticabile e panoramica passeggiata tra i caratteristici vicoletti affollati di piccoli negozi di souvenir e prodotti tipici. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

    3° giornoSiracusa/Noto/Ragusa

    Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto di Napoli, incontro con la guida e imbarco per l’isola di Capri. Arrivo tour guidato con pullmini panoramici. Undici chilometri quadrati stracolmi di bellezze e di incanto. Sosta ad Anacapri con visita al belvedere ed al centro artigianale. Pranzo libero e nel pomeriggio visita guidata ai Giardini di Augusto. Imbarco per il rientro. Proseguimento per il viaggio di rientro con arrivo in serata.

    4° giornoRagusa/Agrigento

    Visita dell’antica Ibla, il centro storico di Ragusa ricco di tesori architettonici e reso celebre dalla fiction televisiva “Il commissario Montalbano”. Tra i capolavori d’arte della cittadina barocca “Patrimonio dell’Umanità”, vi sono il grandioso Duomo di San Giorgio, il portale di San Giorgio (l’antica Cattedrale distrutta dal terremoto del 1693), i palazzo nobiliari, i Giardini Iblei. Pranzo in agriturismo a base di specialità tipiche degli Iblei e breve sosta alla casa del Commissario Montalbano, a Puntasecca. Nel pomeriggio, proseguimento per Agrigento e visita della mitica Valle dei Templi, dove si potranno ammirare i resti dei maestosi Templi della Concordia, di Giunone Lacinia, di Ercole, dei Dioscuri, di Giove Olimpico. Sistemazione in hotel zona Agrigento/Selinunte. Cena e pernottamento.

    5° giornoSelinunte/Erice

    Partenza per Selinunte e possibilità di visitare il Parco archeologico. L’immensa area comprende l’acropoli, i resti della città e la collina orientale con templi fra i più grandiosi dell’antichità. In alternativa, tempo a disposizione per un tuffo nel mare di Marinella di Selinunte. Proseguimento per Trapani lungo il percorso della “via del sale”, dove si ammirerà l’incredibile paesaggio delle saline, ancora in uso per l’estrazione del sale, disseminate di caratteristici mulini a vento. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita dell’affascinante cittadina medievale di Erice, dove si potranno ammirare i resti del Castello di Venere ed una spettacolare vista sulle saline di Trapani. Degustazione a base di dolci tradizionali. Arrivo, Sistemazione in hotel a Palermo o dintorni, cena libera e pernottamento.

    6° giornoPalermo/Monreale

    Al mattino, tempo libero a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita di Palermo, città-capoluogo che offre al visitatore la lettura di oltre tremila anni di storia. Un inestimabile patrimonio artistico di cui si ammirerà in particolare la splendida Cattedrale e la celebre Cappella Palatina, all’interno del Palazzo dei Normanni. Visita del complesso monastico di Monreale: lo splendido Duomo ed il Chiostro sono testimonianza preziosa dell’arte arabo-normanna e bizantina. Cena a base del tradizionale “cibo di strada” e rientro in hotel per il pernottamento.

    7° giornoCatania/Piazza Armerina/Catania

    Visita di Cefalù, la pittoresca cittadina marinara che custodisce una delle più belle chiese d’epoca normanna. Il Duomo conserva nell’abside dei preziosissimi mosaici in stile bizantino tra cui campeggia al centro la straordinaria figura del Cristo “Pantocratore”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita della Villa romana del Casale di Piazza Armerina, i cui mosaici sono una preziosa testimonianza artistica e di costume dell’epoca imperiale. Arrivo a Catania e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

    8° giornoCatania

    Trasferimento libero all’aeroporto di Catania (vedi supplementi). Fine dei servizi.

    Quote
    Quota di partecipazione
    989,00€
    Supplemento singola
    290,00€
    Quota iscrizione e polizza medico, bagaglio, annullamento
    55,00€
    Supplemento 06/13/20 agosto
    65.00€
    Orari e punti di carico

    Esclusivamente per viaggi in bus
    Gli orari e punti di carico a fianco riportati sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.

    Partenza
    La partenza è prevista tra le seguenti località: SENIGALLIA - CESENA (minimo 12 partecipanti), ANCONA, FORLÌ e BOLOGNA (vedi supplemento). Lungo queste direttrici possono essere previsti ulteriori punti di carico. Tutte le quote sono state calcolate con minimo 20 paganti.

    Ore Località Ore
    07.45ANCONA – casello autostradale-----
    07.15FANO – Parcheggio casello autostradale05.15
    07.00PESARO – Vitrifrigo Arena05.30
    06.45CATTOLICA – casello autostradale05.45
    06.35RICCIONE – casello autostradale05.55
    06.30RIMINI - Parcheggio HERA06.00
    06.10CESENA – Casello autostradale06.20
    05.45FORLI – Casello autostradale (CHIOSCO Piadina)06.40
    05.30FAENZA – Casello autostradale06.55
    -----IMOLA – Casello autostradale07.10
    -----BOLOGNA – casello Fiera (parcheggio Novotel)07.30