0721 64449 info@davaniviaggi.it
0721 64449 info@davaniviaggi.it

Cortina, Lago di Braies e Brunico

0
Prezzo
Da240€
Prenotazione
Richiedi informazioni
Nome Completo*
Email*
Inserisci il tuo messaggio*
Vuoi iscriverti alla newsletter?
* Accetto Condizioni Generali e Privacy Policy
Per favore accetta tutti i termini e condizioni prima di procedere avanti
Camera 1 :
Camera 1 :
* Per favore sleziona tutti i campi richiesti per procedere avanti

Prenota ora

Aggiungi a Preferiti

Adding item to wishlist requires an account

169

    Iscriviti alla nostra newsletter




    Hai delle domande?

    Saremo felici di aiutarti. Chiamaci oppure scrivici una mail.

    +39 0721 64449

    info@davaniviaggi.it

    2 giorni
    Disponibilità : mar - nov

    Cortina, Lago di Braies e Brunico

    0

    Cortina, Lago di Braies e Brunico

    Date
    08/09 marzo
    12/13 aprile
    10/11 maggio
    01/02 giugno
    19/20 luglio
    13/14 settembre
    18/19 ottobre
    15/16 novembre

    2 giorni/1 notte

    Orari e punti di carico

    Gli orari e punti di carico sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.
    Clicca per dettagli

    La quota comprende

    • Viaggio in pullman GT
    • Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi provati.
    • Trattamento di mezza pensione come da programma
    • Assistenza di personale dell’agenzia

    La quota non comprende

    • Tassa di soggiorno
    • Bevande ai pasti
    • Extra e facoltativi in genere e quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
    Foto
    Programma

    1° giornoCortina d'Ampezzo

    Ritrovo dei Sigg. partecipanti nella prima mattinata, partenza in bus GT per Cortina. All’arrivo tempo libero per le visite della città. Cortina d’ Ampezzo: passeggiare per le vie del centro di Cortina, significa immergersi nell’atmosfera di un luogo esclusivo dove arte, natura e vita mondana vanno a braccetto. Fra i primi luoghi da vedere a Cortina d’Ampezzo c’è la Basilica dei Santi Filippo e Giacomo (costruita tra il 1769 e il 1775), il Museo Paleontologico ed Etnologico con la più grande collezione di fossili delle Dolomiti, senza dimenticare il Palazzo del Ghiaccio che è stato teatro delle Olimpiadi Invernali del 1956.Ci sono inoltre una serie di luoghi che fanno parte ormai della storia del cinema e del costume. Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento a San Candido, situato nell’Alta Pusteria, è una nota località turistica invernale ed estiva delle Dolomiti, inclusa nel parco naturale Tre Cime. Cena e pernottamento in hotel.

    2° giornoLago di Braies

    Dopo la prima colazione partenza per il Lago di Braies – Valle di Braies: scelto come set per un’importante serie televisiva, il lago di Braies, da sempre stupisce i suoi visitatori con i suoi colori e scenografie ai piedi della Croda del Becco. Deliziosa la passeggiata di circa un’ora sul sentiero che costeggia le rive, tra boschi di abeti e scorci di acque e monti. La Valle di Braies, in particolare il Lago di Braies, fanno parte del set cinematografico della serie televisiva “Un passo dal cielo” con Terence Hill e di seguito con Daniele Liotti. Tra il 2010 e il 2018 sono state girate circa 70 puntate. Nel film, tuttavia, il lago è chiamato “Lago di San Candido”. Pranzo libero. Trasferimento a Brunico. Ai piedi del Plan de Corones, Brunico, che conserva ancora l’antico nucleo e fascino medievale. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro.

    Quote
    Quota di partecipazione
    240,00€
    Supplemento singola
    40,00€
    Quota iscrizione e polizza medico, bagaglio, annullamento
    20,00€
    Orari e punti di carico

    Esclusivamente per viaggi in bus
    Gli orari e punti di carico a fianco riportati sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.

    Partenza
    La partenza è prevista tra le seguenti località: SENIGALLIA - CESENA (minimo 12 partecipanti), ANCONA, FORLÌ e BOLOGNA (vedi supplemento). Lungo queste direttrici possono essere previsti ulteriori punti di carico. Tutte le quote sono state calcolate con minimo 20 paganti.

    Ore Località Ore
    07.45ANCONA – casello autostradale-----
    07.15FANO – Parcheggio casello autostradale05.15
    07.00PESARO – Vitrifrigo Arena05.30
    06.45CATTOLICA – casello autostradale05.45
    06.35RICCIONE – casello autostradale05.55
    06.30RIMINI - Parcheggio HERA06.00
    06.10CESENA – Casello autostradale06.20
    05.45FORLI – Casello autostradale (CHIOSCO Piadina)06.40
    05.30FAENZA – Casello autostradale06.55
    -----IMOLA – Casello autostradale07.10
    -----BOLOGNA – casello Fiera (parcheggio Novotel)07.30