0721 64449 info@davaniviaggi.it
0721 64449 info@davaniviaggi.it

Week end a Palermo

0
Prezzo
Da620€
23 Febbraio 2024
* Per favore sleziona tutti i campi richiesti per procedere avanti

Prenota ora

Aggiungi a Preferiti

Adding item to wishlist requires an account

111

    Iscriviti alla nostra newsletter




    Hai delle domande?

    Saremo felici di aiutarti. Chiamaci oppure scrivici una mail.

    +39 0721 64449

    info@davaniviaggi.it

    4 giorni
    Disponibilità : feb

    Week end a Palermo

    0

    Palermo 

    Date

    23/26 Febbraio 2024

    4 giorni/3 notti

    Orari e punti di carico

    Gli orari e punti di carico sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.
    Clicca per dettagli

    La quota comprende

    • Volo Forlì/Palermo A/R
    • Franchigia bagaglio 10 kg
    • Trasferimento in pullman aeroporto/hotel a Palermo
    • Trasferimento in pullman Palermo/Monreale/aeroporto
    • Sistemazione hotel 3 stelle camere doppie con servizi
    • Trattamento di pernottamento e prima colazione
    • Visite guidate a Palermo e Monreale
    • Assicurazione medico bagaglio
    • Assistenza personale dell’agenzia

    La quota non comprende

    • Pasti
    • Ingressi a musei e monumenti
    • Tassa di soggiorno
    • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
    Foto
    Programma

    1° giornoForlì/Palermo

    Partenza dall’aeroporto di Forlì per Palermo, Arrivo e trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate, passeggiata per il centro storico, cena libera e pernottamento in hotel.

    2° giornoPalermo

    Prima colazione in hotel,. al mattino visita di Palermo con guida, città-capoluogo che offre al visitatore la lettura di oltre tremila anni di storia siciliana. Un immenso e inestimabile patrimonio artistico di cui si ammirerà in particolare la splendida Cattedrale, eccezionale esempio di sovrapposizione di stili architettonici di epoche diverse, il Palazzo dei Normanni e la celebre Cappella Palatina, le chiese arabeggianti dalle caratteristiche cupole rosse (S. Giovanni degli Eremiti), la Martorana, i Quattro Canti, la Piazza Pretoria, i caratteristici mercati rionali, pranzo libero al mercato di Ballarò e visita a Palazzo Federico uno dei più vecchi e prestigiosi edifici della città ed alla Chiesa del Gesù  meglio conosciuta come Casa Professa, è un meraviglioso gioiello barocco nel cuore della città, cena libera, pernottamento in hotel.

    3° giornoPalermo

    Prima colazione in hotel. Mattino visita di Palazzo Drago Airoldi. La visita si svolgerà lungo i suoi magnifici saloni, gli splendidi affreschi e gli arredi, esempi pregevoli degli usi della nobiltà siciliana. Passeggiata, fra i colori e i sapori del Mercato del Capo che per le variopinte bancarelle è da considerarsi l’ultimo baluardo dei numerosissimi mercati del centro, pranzo libero al mercato Pomeriggio visita il monumentale Teatro Massimo, secondo per grandezza in Europa ed al Museo Archeologico, uno dei musei più importanti di Palermo e di tutta la Sicilia. Situato all’interno del vecchio Collegio dei Padri della Congregazione di San Filippo Neri, raccoglie al suo interno una vastissima collezione di reperti che riguardano strettamente la storia della Sicilia, dalla preistoria fino al Medioevo, oppurre passeggiata nelle vie shopping via Roma e via Macheda. Pernottamento in hotel.

    4° giornoPalermo/Forlì

    Prima colazione in hotel. Mattino visita all’orto botanico e Villa Giulia un’area verde della città dal fascino esotico. Fondato nel 1789 e progettato dall’architetto francese Leon Dufourny, sembra un pezzo d’Africa in Sicilia. Villa Giulia, a sua volta, è il giardino più antico di Palermo. Si tratta di un quadrato diviso in quattro con uno spazio circolare al centro e vari elementi esoterici. Trasferimento a Monreale e visita all’imponente complesso monastico. Il Chiostro dei benedettini, con l’armonioso colonnato della corte interna ed il monumentale Duomo impreziosito da un’infinita varietà di tessere colorate che adornano le navate è uno dei monumenti medievali di maggiore prestigio. Al termine trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Forlì.

    Quote
    Quota di partecipazione
    € 620.00
    Supplemento singola
    € 120.00
    Quota iscrizione e polizza medico, bagaglio, annullamento
    € 30.00
    Orari e punti di carico

    Esclusivamente per viaggi in bus
    Gli orari e punti di carico a fianco riportati sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.

    Partenza
    La partenza è prevista tra le seguenti località: SENIGALLIA - CESENA (minimo 12 partecipanti), ANCONA, FORLÌ e BOLOGNA (vedi supplemento). Lungo queste direttrici possono essere previsti ulteriori punti di carico. Tutte le quote sono state calcolate con minimo 20 paganti.

    Ore Località Ore
    07.45ANCONA – casello autostradale-----
    07.15FANO – Parcheggio casello autostradale05.15
    07.00PESARO – Vitrifrigo Arena05.30
    06.45CATTOLICA – casello autostradale05.45
    06.35RICCIONE – casello autostradale05.55
    06.30RIMINI - Parcheggio HERA06.00
    06.10CESENA – Casello autostradale06.20
    05.45FORLI – Casello autostradale (CHIOSCO Piadina)06.40
    05.30FAENZA – Casello autostradale06.55
    -----IMOLA – Casello autostradale07.10
    -----BOLOGNA – casello Fiera (parcheggio Novotel)07.30