Saremo felici di aiutarti. Chiamaci oppure scrivici una mail.
+39 0721 64449
info@davaniviaggi.it
Tour Sicilia Barocca
Date
20/25 settembre
6 giorni/5 notti
Gli orari e punti di carico sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.
Clicca per dettagli
Mattino ritrovo dei Sigg. partecipanti per aeroporto di Bologna e volo per Catania. Arrivo, incontro con il buse partenza per la visita di Caltagirone, celebre per la qualità e la bellezza delle splendide ceramiche artistiche. Il centro barocco, ricco di numerose chiese, è caratterizzato dalla maestosa Scalinata di Santa Maria del Monte, decorata con piastrelle policrome. Pranzo libero. In serata sistemazione in hotel in zona Ragusa/Modica, cena pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita al Castello di Donnafugata (), bel edificio di origine settecentesca dall’elegante facciata che riprende lo stile gotico veneziano immerso fra carrubi e circondato da un ampio parco, che si presenta come una grande villa residenziale, preceduta da un ampio viale ai cui lati sono posti i magazzini, le stalle e le dimore dei contadini che vivevano alle dipendenze del barone. Lungo il tragitto breve sosta Puntasecca per la visita esterna della casa di “Marinella” del Commissario Montalbano nell’ambientazione televisiva dell’omonima serie. Nel pomeriggio visita di Ibla, il centro storico ed artistico di Ragusa, dove svetta la grandiosa facciata della Chiesa di San Giorgio. L’esuberanza artistica delle chiese e dei palazzi barocchi creano un insieme scenografico altamente suggestivo. Pranzo libero. In serata. rientro in hotel cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita di Modica che sorge all’interno di due strette valli formate dai monti Iblei. Suggestiva è la vista del centro storico, che sembra voler fare da contorno alle splendide chiese barocche di San Pietro e San Giorgio, autentici gioielli di scultura e architettura dell’epoca barocca. Effettuando una breve deviazione. Sul tragitto breve sosta a Puntasecca per la visita esterna della casa di “Marinella” del Commissario Montalbano nell’ambientazione televisiva dell’omonima serie. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Scicli località inserita nella World Heritage List dell’Unesco per la ricca presenza di capolavori dell’età tardo-barocca tra cui spiccano il Palazzo Beneventano, la ricercata via Mormina Penna, l’imponente chiesa di S. Matteo sull’omonima collina. In serata rientro in hotel cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Noto piccolo gioiello barocco. Non a caso, ricostruita in conseguenza del sisma del 1693, è stata definita “il giardino di pietra” qui si esprime la concezione più alta dell’urbanistica barocca, ne sono testimonianza il Duomo, Palazzo Ducezio, il Palazzo Vescovile, Palazzo Landolina e Villadorata e la Chiesa di San Domenico. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Siracusa, il Teatro greco, l’Anfiteatro romano, le Latomie, l’Orecchio di Dionisio. Gioiello della Città può essere considerata l’Isola di Ortigia è qui che tra mare e pietra bianca è possibile ammirare la Fonte Aretusa, adorna di papiri, ed il Duomo, dalla facciata barocca, che nasce dalla trasformazione dell’antico Tempio di Athena. In serata sistemazione, cena e pernottamento in hotel in zona ionica.
Prima colazione in hotel. Al mattino ascensione sul Monte Etna, u Mungibeddu per i siciliani, è il vulcano attivo più alto d’Europa. Si giungerà fino a quota 1900 m dove sarà possibile passeggiare sui Crateri Silvestri, coni vulcanici ormai inattivi, circondati dalle più recenti colate laviche ormai fredde. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Taormina, la “perla dello Jonio” nell’immaginario dei più illustri viaggiatori del passato che l’hanno resa celebre meta di turisti provenienti da tutto il mondo. In serata rientro in hotel cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita di Catania e del suo splendido centro storico: la Piazza del Duomo con la Statua dell’Elefante, la Cattedrale ed il caratteristico mercato del pesce, la via Etnea e la barocca via dei Crociferi, il teatro romano e l’odeon, l’anfiteatro romano, il Castello Ursino. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Bologna
Esclusivamente per viaggi in bus
Gli orari e punti di carico a fianco riportati sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.
Partenza
La partenza è prevista tra le seguenti località: SENIGALLIA - CESENA (minimo 12 partecipanti), ANCONA, FORLÌ e BOLOGNA (vedi supplemento). Lungo queste direttrici possono essere previsti ulteriori punti di carico. Tutte le quote sono state calcolate con minimo 20 paganti.
Ore | Località | Ore | ||
---|---|---|---|---|
07.45 |
| ANCONA – casello autostradale |
| ----- |
07.15 |
| FANO – Parcheggio casello autostradale |
| 05.15 |
07.00 |
| PESARO – Vitrifrigo Arena |
| 05.30 |
06.45 |
| CATTOLICA – casello autostradale |
| 05.45 |
06.35 |
| RICCIONE – casello autostradale |
| 05.55 |
06.30 |
| RIMINI - Parcheggio HERA |
| 06.00 |
06.10 |
| CESENA – Casello autostradale |
| 06.20 |
05.45 |
| FORLI – Casello autostradale (CHIOSCO Piadina) |
| 06.40 |
05.30 |
| FAENZA – Casello autostradale |
| 06.55 |
----- |
| IMOLA – Casello autostradale |
| 07.10 |
----- |
| BOLOGNA – casello Fiera (parcheggio Novotel) |
| 07.30 |
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.