0721 64449 info@davaniviaggi.it
0721 64449 info@davaniviaggi.it

Tour Giappone classico

0
Prezzo
Da4.280€
Nome Completo*
Email*
Inserisci il tuo messaggio*
Vuoi iscriverti alla newsletter?
* Accetto Condizioni Generali e Privacy Policy
Per favore accetta tutti i termini e condizioni prima di procedere avanti
Aggiungi a Preferiti

Adding item to wishlist requires an account

276

    Iscriviti alla nostra newsletter




    Hai delle domande?

    Saremo felici di aiutarti. Chiamaci oppure scrivici una mail.

    +39 0721 64449

    info@davaniviaggi.it

    10 giorni
    Disponibilità : nov

    Tour Giappone classico

    0

    Tour Giappone classico

    Date
    06/15 novembre

    10 giorni/9 notti

    Orari e punti di carico

    Gli orari e punti di carico sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.
    Clicca per dettagli

    La quota comprende

    • Voli intercontinentali in classe turistica Emirates da Roma a tariffa speciale gruppo, tasse escluse
    • Hotel come da programma, o se non disponibili altri di pari categoria, in camera doppia standard o come specificato da programma
    • Pasti indicati nel programma.
    • Visite e trasferimenti come da programma con guide e assistenti locali parlanti italiano con pullman privato, minivan, taxi o trasporti pubblici (a seconda della dimensione del gruppo)
    • I biglietti dei treni menzionati in seconda classe
    • Ingressi ai siti menzionati.
    •  Trasporto separato di un bagaglio per persona (fino a 20 kg) durante i trasferimenti in treno: eventuali bagagli in più saranno trasportati applicando un supplemento da pagarsi direttamente in loco di circa 2.500 yen per persona a bagaglio.
    •  Gadgets, etichette bagaglio e documentazione illustrativa varia
    • Accompagnatore dall’Italia

    La quota non comprende

    • Spese per bevande ai pasti.
    • Extra personali e facoltativi in genere e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
    Foto
    Programma

    1° giornoBologna/Tokyo

    Partenza da Bologna per Tokyo con voli di linea Emirates via Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.

    2° giornoTokyo

    Arrivo in serata all’aeroporto di Tokyo-Narita. Disbrigo delle formalità di frontiera ed incontro con l’assistente locale parlante italiano per il trasferimento in hotel. Check in e sistemazione nella camere riservate. Cena libera. Pernottamento.

    3° giornoTokyo

    Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e partenza per la visita della: si comincia con la piazza del Palazzo Imperiale, anticamente denominato Palazzo Edo e ancora oggi circondato dal fossato originale, prima di procedere con una passeggiata nel parco di Ueno e con la visita del vivace mercato di Ameyoko. Si continua alla volta del quartiere di Asakusa, dove si vista il Tempio Senso-ji che custodisce l’effigie dorata della Dea buddista della misericordia, scoperta secondo la leggenda da due pescatori nell’anno 628 d.C., (il tempio attuale risale al 1950) e la Nakamise Shopping Arcade, una delle vie commerciali più vecchie di Tokyo. Nel pomeriggio le visite proseguono con il santuario shintoista Meiji, costruito nel 1920 in memoria dell’imperatore Meiji e di sua moglie, immerso in un grande parco di alberi secolari ed i quartieri di Omotesando, celebre per le sue boutique ed Harajuku con la caratteristica via di Takeshita Dori, molto popolare tra i giovani cosplayer, una delle vie pedonali più originale di Tokyo, molto frequentata dai giovanissimi. Cena in ristorante locale raggiungibile a piedi dall’hotel e pernottamento.

    4° giornoTokyo/Kanazawa

    Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento alla stazione ferroviaria (in pullman o con trasporti pubblici a seconda della dimensione del gruppo). Partenza con treno Shinkansen per Kanazawa, famosa per i suoi giardini e suggestivi vecchi quartieri di geisha e samurai. All’arrivo inizio delle visite della città con lo stupendo giardino Kenroku-en che comprende un armonico insieme di pietre, fiori, alberi e case da tè, oltre a cascate, laghetti, stagni e ruscelli, la cui acqua vi confluisce ancora oggi da un lontano fiume attraverso un complesso sistema idraulico che fu costruito addirittura nel 1632. Si prosegue con una passeggiata nel labirinto di stretti vicoli del quartiere Nagamachi, un tempo residenza dei samurai, dove si visita la dimora della Famiglia Nomura, prima di terminare la giornata nel caratteristico quartiere storico delle case da tè e delle geisha di Higashi Chaya. dove si visita un laboratorio di produzione e lavorazione delle lamine d’oro che saranno poi utilizzate per decorare una cartolina e crearsi il proprio souvenir personalizzato. Dopo aver assaporato un inconsueto gelato ricoperto di foglie d’oro, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. . Cena in ristorante locale raggiungibile a piedi dall’hotel. Pernottamento.

    5° giornoKanazawa/Shirakawago /Takayama

    Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e proseguimento delle visite della città (in pullman o con trasporti pubblici a seconda della dimensione del gruppo) con il mercato Omicho e il tempio Myoryuji, conosciuto anche come “ il tempio ninja” in quanto per un certo periodo è stato utilizzato come forte e posto di guardia ed attrezzato con diversi dispositivi e meccanismi difensivi contro le possibili invasioni dei nemici. Al termine partenza in pullman privato (o servizio regolare di bus a seconda delle dimensioni del gruppo) per la regione delle Alpi giapponesi, nota con il nome di Shirakawago: visita del villaggio incastonato fra suggestivi panorami montani, noto per le sue fattorie con il tetto di paglia a doppio spiovente, secondo lo stile detto “mani in preghiera” (Gassho-Zukuri). Qua ogni stagione infonde al villaggio un aspetto diverso: neve e case illuminate in inverno, ciliegi in fiore in primavera, alberi rosso scarlatto in autunno. Proseguimento per Takayama, famosa per le sue case di mercanti, le locande tipiche, le fabbriche di sakè ed il suo artigianato. Sistemazione in Ryokan. Cena giapponese in ryokan. Pernottamento.

    6° giornoTakayama/Kyoto

    Prima colazione. Al mattino visita a piedi della città con una passeggiata fra le bancarelle del caratteristico mercato mattutino e del quartiere Kami Sannomachi, cuore della città antica, ove si aprono le case costruite in stile architettonico del periodo Edo (1600/1868), ricca di negozi e botteghe. Proseguimento delle visite con Takayama Jinya unico edificio governativo del periodo Edo (1603-1868) rimasto nella sua forma originale. Nel pomeriggio partenza in treno per Kyoto. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante locale raggiungibile a piedi dall’hotel. Pernottamento.

    7° giornoKyoto

    Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e partenza in pullman privato (o con trasporti pubblici nel caso di gruppo con meno di 15 partecipanti) per la visita dell’intera giornata di Kyoto, antica città imperiale e capitale del Giappone. Si comincia con il Tempio Kinkakuji o Tempio del Padiglione d’Oro, vera icona cittadina, reso celebre dal romanzo dello scrittore Yukio Mishima, prima di proseguire alla volta di Arashiyama dove si vista la suggestiva foresta di bambù. Nel pomeriggio proseguimento delle visite con il Tempio Kiyomizu*, letteralmente “Tempio dell’acqua pura”, uno dei templi più antichi e conosciuti del Giappone. La sua terrazza in legno, sostenuta da 139 pali giganti di 15 metri di altezza, è a strapiombo su un burrone ed offre una splendida vista della città. Al termine proseguimento con una passeggiata nel quartiere Higashiyama nelle caratteristiche strade di Ninen-zaka e Sannen-Zaka caratterizzate da antiche case in legno e negozi tradizionali. La giornata termina con il tempio Kodaiji e la Cerimonia del tè, una delle esperienze fondamentali per immergersi interamente nella cultura giapponese, uno dei riti caratteristici della tradizione nipponica poiché sintetizza gli aspetti fondamentali della cultura zen. Durante la cerimonia potrete sperimentare le varie fasi della preparazione ed infine gustare il sapore intenso del matcha. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena in ristorante locale raggiungibile a piedi dall’hotel. Pernottamento.

    8° giornoKyoto/Nara

    Prima colazione. Incontro con la guida parlante italiano e partenza in pullman privato (o con trasporti pubblici nel caso di gruppo con meno di 15 partecipanti) per la visita del santuario scintoista Fushimi Inari, tra i più importanti e noti nel Paese; questo santuario deve la sua fama non tanto al monastero vero e proprio, ma ai sentieri o più propriamente “tunnel” che si snodano sotto centinaia di torii. Proseguimento delle visite con il tempio Sanjusangendo: dedicato alla Dea della Misericordia, fondato nel 1164 e ricostruito un secolo dopo a causa di un incendio che lo aveva completamento distrutto, al suo interno si ammira un cortile di 120 metri che è la struttura lignea più grande del Giappone, vero gioiello di archittettura. Nel pomeriggio partenza in treno locale per Nara, culla della tradizione artistica e letteraria Giappone. Visita della cittadina: il Tempio Todaiji con la sua grande statua di bronzo del Buddha, il Parco dei Cervi, considerati sacri in quanto messaggeri divini e il Santuario scintoista Kasuga, famoso per il particolare stile architettonico e per le tante lanterne in pietra e bronzo che sono disseminate lungo i sentieri che conducono al santuario. Rientro nel tardo pomeriggio in hotel a Kyoto. Cena in ristorante locale raggiungibile a piedi dall’hotel. Pernottamento.

    9° giornoKyoto/Osaka/Dubai

    Prima colazione. Check out (camere a disposizione fino alle ore 11.00) e partenza in pullman privato ( o con shuttle bus nel caso di gruppo con meno di 15 partecipanti) per l’aeroporto internazionale di Kansai. Partenza con volo di linea Emirates per Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.

    10° giornoDubai/Bologna

    Arrivo al mattino a Dubai e coincidenza con voli di linea Emirates per Bologna. Arrivo nel primo pomeriggio.

    Quote
    Quota di partecipazione
    4280,00€
    Supplemento singola
    420,00€
    Polizza annullamento
    90,00€
    Polizza medico safe plus
    70,00€
    Tasse aeroportuali
    140,00€
    Orari e punti di carico

    Esclusivamente per viaggi in bus
    Gli orari e punti di carico a fianco riportati sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.

    Partenza
    La partenza è prevista tra le seguenti località: SENIGALLIA - CESENA (minimo 12 partecipanti), ANCONA, FORLÌ e BOLOGNA (vedi supplemento). Lungo queste direttrici possono essere previsti ulteriori punti di carico. Tutte le quote sono state calcolate con minimo 20 paganti.

    Ore Località Ore
    07.45ANCONA – casello autostradale-----
    07.15FANO – Parcheggio casello autostradale05.15
    07.00PESARO – Vitrifrigo Arena05.30
    06.45CATTOLICA – casello autostradale05.45
    06.35RICCIONE – casello autostradale05.55
    06.30RIMINI - Parcheggio HERA06.00
    06.10CESENA – Casello autostradale06.20
    05.45FORLI – Casello autostradale (CHIOSCO Piadina)06.40
    05.30FAENZA – Casello autostradale06.55
    -----IMOLA – Casello autostradale07.10
    -----BOLOGNA – casello Fiera (parcheggio Novotel)07.30