0721 64449 info@davaniviaggi.it
0721 64449 info@davaniviaggi.it

Rocchetta Mattei e Bologna

0
Prezzo
Da65€
Prenotazione
Richiedi informazioni
Nome Completo*
Email*
Inserisci il tuo messaggio*
Vuoi iscriverti alla newsletter?
* Accetto Condizioni Generali e Privacy Policy
Per favore accetta tutti i termini e condizioni prima di procedere avanti
8 Ottobre 2023
* Per favore sleziona tutti i campi richiesti per procedere avanti

Prenota ora

Aggiungi a Preferiti

Adding item to wishlist requires an account

507

    Iscriviti alla nostra newsletter




    Hai delle domande?

    Saremo felici di aiutarti. Chiamaci oppure scrivici una mail.

    +39 0721 64449

    info@davaniviaggi.it

    1 giorno
    Disponibilità : ott

    Rocchetta Mattei e Bologna

    0

    Rocchetta Mattei e Bologna

    08 ottobre 2023

    1 giorno

    Orari e punti di carico

    Gli orari e punti di carico sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.
    Clicca per dettagli

    La quota comprende

    • Viaggio in bus gt
    • Ingresso alla Rocchetta
    • Assistenza

    La quota non comprende

    • Extra personali
    • Mance 
    • Tutto quanto non indicato alla voce “ la quota comprende”
    Foto
    Programma

    1° giornoRocchetta Mattei/Bologna

    Ritrovo dei sig.ri partecipanti nella prima mattinata e partenza in bus gt per SAVIGNANO di GRIZZANA MORANDI e ingresso in gruppi di massimo 20 persone alla ROCCHETTA MATTEI per una visita guidata della originalissima residenza. Visita guidata prenotata per le ore 11.45. La Rocchetta Mattei data la posa della prima pietra il 5 novembre 1850. Fu costruita dal Conte Cesare Mattei sui resti di un antico insediamento fortificato facente parte dei possedimenti di Matilde di Canossa. In questo luogo, eletto dal Mattei dopo lunghe ricerche, egli si trasferì definitivamente nel 1859, dirigendone personalmente la fabbrica e “tenendo al suo comando artefici d’ogni mestiere”. Per il Conte Mattei la “sua” Rocchetta fu il luogo nel quale fece il viaggio verso un sapere ben preciso: egli dedicò quasi tutta la vita allo studio di una scienza medica empirica, denominata Elettromeopatia, che praticava presso il castello e che lo portò a raggiungere una fama mondiale nel ventennio 1860-1880.
    Trasferimento a Bologna, pranzo libero e tempo a disposizione per visitare la città: Piazza Maggiore, la Torre degli Asinelli, Piazza Santo Stefano, ecc…Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro.

    Quote
    Quota di partecipazione
    65,00€
    Orari e punti di carico

    Esclusivamente per viaggi in bus
    Gli orari e punti di carico a fianco riportati sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.

    Partenza
    La partenza è prevista tra le seguenti località: SENIGALLIA - CESENA (minimo 12 partecipanti), ANCONA, FORLÌ e BOLOGNA (vedi supplemento). Lungo queste direttrici possono essere previsti ulteriori punti di carico. Tutte le quote sono state calcolate con minimo 20 paganti.

    Ore Località Ore
    07.45ANCONA – casello autostradale-----
    07.15FANO – Parcheggio casello autostradale05.15
    07.00PESARO – Vitrifrigo Arena05.30
    06.45CATTOLICA – casello autostradale05.45
    06.35RICCIONE – casello autostradale05.55
    06.30RIMINI - Parcheggio HERA06.00
    06.10CESENA – Casello autostradale06.20
    05.45FORLI – Casello autostradale (CHIOSCO Piadina)06.40
    05.30FAENZA – Casello autostradale06.55
    -----IMOLA – Casello autostradale07.10
    -----BOLOGNA – casello Fiera (parcheggio Novotel)07.30