0721 64449 info@davaniviaggi.it
0721 64449 info@davaniviaggi.it

Riviera di Ulisse

0
Prezzo
Da490€
Nome Completo*
Email*
Inserisci il tuo messaggio*
Vuoi iscriverti alla newsletter?
* Accetto Condizioni Generali e Privacy Policy
Per favore accetta tutti i termini e condizioni prima di procedere avanti
Aggiungi a Preferiti

Adding item to wishlist requires an account

200

    Iscriviti alla nostra newsletter




    Hai delle domande?

    Saremo felici di aiutarti. Chiamaci oppure scrivici una mail.

    +39 0721 64449

    info@davaniviaggi.it

    3 giorni
    Disponibilità : apr - set

    Riviera di Ulisse

    0

    Riviera di Ulisse

    Date
    08/10 aprile
    23/25 aprile
    19/21 maggio
    02/04 giugno
    14/16 luglio
    18/20 agosto
    15/17 settembre

    3 giorni/2 notti

    Orari e punti di carico

    Gli orari e punti di carico sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.
    Clicca per dettagli

    La quota comprende

    • Viaggio in pullman ed escursioni
    • Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati
    • Trattamento di mezza pensione in hotel come da programma
    • Battello da Terracina a Ponza e ritorno
    • Visite guidate a Terracina, Ponza e Gaeta
    • Assistenza di personale dell’agenzia

    La quota non comprende

    • Spese per bevande ai pasti
    • Ingressi a musei, monumenti od altro a pagamento
    • Extra e facoltativi in genere e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
    • Tassa di soggiorno
    Foto
    Programma

    1° giornoTerracina

    Ritrovo dei sig.ri partecipanti nella prima mattinata e partenza in pullman per Terracina e incontro con la guida per visitare la città. città definita “la piccola Roma” per le numerose testimonianze di epoca romana. Nell’area del Foro Romano sorge ora Piazza del Municipio che ancora conserva la pavimentazione a grandi lastre di età augustea. Su di essa si affacciano il Duomo, il Municipio ed il Palazzo Venditti. Il Duomo fu innalzato sui resti di un tempio dedicato a Roma e ad Augusto. Vicino al Municipio dove sono conservati rilievi, statue, epigrafi ed altro materiale di epoca romana rinvenuto nel territorio di Terracina, si innalza un porticato che apparteneva all’antico teatro del Foro. Nel Palazzo Venditti è inserito uno dei due archi monumentali attraverso i quali si accedeva al centro della città. Verso il porto poi si possono trovare resti di un anfiteatro, un complesso termale e tracce del porto romano. Terracina è poi sovrastata dal Tempio di Giove Anxur che sorge sulla vetta del monte S.Angelo. Da quassù sono visibili le mura romane, modificate dai bizantini che vi costruirono sopra torri abitabili. Terminata la visita, sistemazione in hotel, cena e pernottamento in hotel.

    2° giornoIsola di Ponza

    – Prima colazione in hotel. Incontro con la guida, trasferimento in Porto, imbarco sulla motonave e partenza per l’Isola di Ponza. Sistemazione sui pulmini locali e visita della “Isola Bianca” che nell’architettura delle abitazioni dai tenui colori pastello rappresenta la tipologia mediterranea, e nelle costruzioni pubbliche reca l’impronta del settecento, il secolo nel quale le Isole Pontine furono ripopolate dai Borboni dopo secoli di abbandono. Vedremo il Quartiere Inglese e la zona di Le Forna. Pranzo libero. Nel pomeriggio possibilità di effettuare tour in barca attorno all’Isola per ammirare le bianche scogliere di Ponza. Nel tardo pomeriggio imbarco sulla motonave e rientro sulla terraferma. Cena e pernottamento in hotel.

    3° giornoGaeta/Sperlonga

    Prima colazione e visita guidata di Gaeta, una delle città più interessanti del Lazio per la sua posizione e per i suoi pittoreschi quartieri. Qui è prevista una sosta al Santuario Della Trinità, visitato nel corso dei secoli da Santi e Papi, presso la Montagna Spaccata, una fenditura che si vuole aperta alla morte di Cristo i cui lati sono perfettamente combacianti, si discende poi alla Grotta Del Turco, immensa cavità di erosione invasa dal mare. pranzo libero. Pomeriggio visita di Sperlonga, con le sue case bianche di stile mediterraneo, collegate da pittoresche viuzze con ponti e scale. Al termine partenza per rientro con arrivo in serata.

    Quote
    Quota di partecipazione
    490,00€
    Supplemento singola
    80,00€
    Quota iscrizione e polizza medico, bagaglio, annullamento
    35,00€
    Orari e punti di carico

    Esclusivamente per viaggi in bus
    Gli orari e punti di carico a fianco riportati sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.

    Partenza
    La partenza è prevista tra le seguenti località: SENIGALLIA - CESENA (minimo 12 partecipanti), ANCONA, FORLÌ e BOLOGNA (vedi supplemento). Lungo queste direttrici possono essere previsti ulteriori punti di carico. Tutte le quote sono state calcolate con minimo 20 paganti.

    Ore Località Ore
    07.45ANCONA – casello autostradale-----
    07.15FANO – Parcheggio casello autostradale05.15
    07.00PESARO – Vitrifrigo Arena05.30
    06.45CATTOLICA – casello autostradale05.45
    06.35RICCIONE – casello autostradale05.55
    06.30RIMINI - Parcheggio HERA06.00
    06.10CESENA – Casello autostradale06.20
    05.45FORLI – Casello autostradale (CHIOSCO Piadina)06.40
    05.30FAENZA – Casello autostradale06.55
    -----IMOLA – Casello autostradale07.10
    -----BOLOGNA – casello Fiera (parcheggio Novotel)07.30