0721 64449 info@davaniviaggi.it
0721 64449 info@davaniviaggi.it

Parma e Castello di Torrechiara

0
Prezzo
Da80€
Nome Completo*
Email*
Inserisci il tuo messaggio*
Vuoi iscriverti alla newsletter?
* Accetto Condizioni Generali e Privacy Policy
Per favore accetta tutti i termini e condizioni prima di procedere avanti
Aggiungi a Preferiti

Adding item to wishlist requires an account

285

    Iscriviti alla nostra newsletter




    Hai delle domande?

    Saremo felici di aiutarti. Chiamaci oppure scrivici una mail.

    +39 0721 64449

    info@davaniviaggi.it

    1 giorno
    Disponibilità : apr

    Parma e Castello di Torrechiara

    0

    Parma e Castello di Torrechiara

    Date
    16 aprile

    1 giorno

    Orari e punti di carico

    Gli orari e punti di carico sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.
    Clicca per dettagli

    La quota comprende

    • Viaggio in pullman GT ed escursioni
    • Visita con guida di Parma
    • Assistenza di personale dell’agenzia

    La quota non comprende

    • Spese per bevande ai pasti
    • Ingressi a musei, monumenti o altro a pagamento
    • Extra personali e facoltativi in genere e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
    Foto
    Programma

    1° giornoParma e Castello di Torrechiara

    Ritrovo dei sig.ri partecipanti nella prima mattinata e partenza in bus gt per Parma, incontro con la guida e visita della città. Parma patria della musica (il compositore Giuseppe Verdi è nato a pochi chilometri di distanza e viene celebrato periodicamente con la rappresentazione delle sue opere, e il grande maestro Arturo Toscanini è nato qui nel 1867 ), dell’arte con i suoi grandi pittori ( Correggio e Parmigianino), e della squisita cucina. Una visita a Parma non può che iniziare da Piazza del Duomo dove la Cattedrale, dedicata a Santa Maria Assunta, e il Battistero che dominano la scena, Teatro Farnese e Teatro Regio, ecc…. Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento al Castello di Torrechiara, frazione del Comune di Langhirano, a sud di Parma in una zona collinare da secoli coltivata a vigneti, in posizione strategica su di un’altura che domina la sottostante vallata, il castello gode di un panorama di grande fascino, sia verso lo sbocco della valle sia verso la città ed è senza dubbio uno dei più notevoli esempi di architettura fortificata non solo dell’Emilia Romagna, ma di tutta Italia. Fu fatto costruire tra il 1448 e il 1460 da Pier Maria Rossi, conte di San Secondo, grande condottiero al servizio dei Visconti, perché, da un lato, controllasse lo sbocco del torrente Parma nella pianura e rafforzasse quello scacchiere fortificato, che garantiva gli accessi dalla Liguria e dalla Toscana, in mano alla sua famiglia, e, dall’altro, per farne la sua dimora con l’amata Bianca Pellegrini da Arluno.
    Il castello di Torrechiara, composto dal maniero e dall’antico borgo alto, è costruito su una piattaforma murata posta al sommo di un colle terrazzato (a m.278 s.l.m.): i lati orientale e meridionale della piattaforma sono stati costruiti artificialmente, come rivelano i numerosi locali sotterranei ricavati all’interno dei bastioni delimitati dal primo giro di mura, oggi visitabili, dopo un attento lavoro di recupero, conclusosi nel 2006. L’interno del castello è ricchissimo di sale affrescate, principalmente a temi naturalistici, fantastici e a grottesche.
    A fine visita partenza per il rientro.

    Quote
    Quota di partecipazione
    80,00€
    Orari e punti di carico

    Esclusivamente per viaggi in bus
    Gli orari e punti di carico a fianco riportati sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.

    Partenza
    La partenza è prevista tra le seguenti località: SENIGALLIA - CESENA (minimo 12 partecipanti), ANCONA, FORLÌ e BOLOGNA (vedi supplemento). Lungo queste direttrici possono essere previsti ulteriori punti di carico. Tutte le quote sono state calcolate con minimo 20 paganti.

    Ore Località Ore
    07.45ANCONA – casello autostradale-----
    07.15FANO – Parcheggio casello autostradale05.15
    07.00PESARO – Vitrifrigo Arena05.30
    06.45CATTOLICA – casello autostradale05.45
    06.35RICCIONE – casello autostradale05.55
    06.30RIMINI - Parcheggio HERA06.00
    06.10CESENA – Casello autostradale06.20
    05.45FORLI – Casello autostradale (CHIOSCO Piadina)06.40
    05.30FAENZA – Casello autostradale06.55
    -----IMOLA – Casello autostradale07.10
    -----BOLOGNA – casello Fiera (parcheggio Novotel)07.30