0721 64449 info@davaniviaggi.it
0721 64449 info@davaniviaggi.it

I laghi del Trentino Alto Adige

0
Prezzo
Da380€
Prenotazione
Richiedi informazioni
Nome Completo*
Email*
Inserisci il tuo messaggio*
Vuoi iscriverti alla newsletter?
* Accetto Condizioni Generali e Privacy Policy
Per favore accetta tutti i termini e condizioni prima di procedere avanti
* Per favore sleziona tutti i campi richiesti per procedere avanti

Prenota ora

Aggiungi a Preferiti

Adding item to wishlist requires an account

1589

    Iscriviti alla nostra newsletter




    Hai delle domande?

    Saremo felici di aiutarti. Chiamaci oppure scrivici una mail.

    +39 0721 64449

    info@davaniviaggi.it

    3 giorni
    Disponibilità : apr - nov

    I laghi del Trentino Alto Adige

    0

    I laghi del Trentino Alto Adige

    23/25 aprile
    29 aprile/1 maggio
    02/04 giugno
    21/23 luglio
    25/27 agosto
    15/17 settembre
    20/22 ottobre
    10/12 novembre

    3 giorni/2 notti

    Orari e punti di carico

    Gli orari e punti di carico sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.
    Clicca per dettagli

    La quota comprende

    • Viaggio in pullman ed escursioni
    • Sistemazione hotel 3 stelle camere doppie con servizi
    • Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo
    • Assistenza personale dell’agenzia

    La quota non comprende

    • Spese per bevande ai pasti
    • Ingressi a musei, monumenti o altro a pagamento
    • Extra personali e facoltativi in genere e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
    • Tassa di soggiorno
    Foto
    Programma

    1° giornoLago di Carezza

    Mattino ritrovo dei Sigg. partecipanti e partenza in pullman per Bolzano, salita sull’altopiano del Renon: arrivati a Soprabolzano, potremo godere della bella vista panoramica sulle Dolomiti del Latemar e dello Sciliar. Raggiungeremo poi Collalbo con il suggestivo trenino del Renon, unico nel suo genere in tutto l’Alto Adige, con vista anche sul Sassopiatto e Sassolungo. Pranzo libero. Pomeriggio proseguimento per il Lago di Carezza, nelle cui acque si specchia il maestoso profilo del Latemar. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

    2° giornoMerano/Lago di Resia

    Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Merano, rinomata località termale dell’Alto Adige. Visita del centro città di aspetto mitteleuropeo e degli splendidi Giardini di Castel Trauttmansdorff con varietà botaniche da tutto il mondo. Nel 1870, l’Imperatrice Elisabetta di Baviera si sottopose alle cure termali a Merano , soggiornando in questo castello. Questa visita rese famosa la città di Merano come città di cura e luogo termale. Visita dei giardini del castello, splendido orto botanico. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per il Lago di Resia, il più grande lago artificiale delle Alpi. Nel 1950 150 famiglie di Couron furono costrette a lasciare le loro abitazioni per la costruzione di una grande diga. Oggi il campanile della Chiesa di Couron che emerge dalle acque è divenuto il simbolo della Val Venosta. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

    3° giornoLago Tovel/Castel Thun

    Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per il lago Tovel è il più grande della Val di Non, in cui si rispecchia tutta la maestosità della parte più settentrionale delle Dolomiti del Brenta (patrimonio Unesco dal 2009) che si affacciano sullo stesso. Il lago rappresenta una delle destinazioni turistiche più belle della Val di Non, grazie alla bellezza delle sue acque e ad un sentiero facilmente percorribile che circonda tutto il lago. Proseguimento in direzione di Vigo di Ton per la visita di Castel Thun, uno dei castelli più imponenti del Trentino, nella suggestiva cornice della Val di non. Per secoli fu la residenza della nobile e potente famiglia Thun. All’interno le stanze conservano gli arredi originali del XVI secolo, una ricca pinacoteca e un’importante biblioteca. Al termine partenza per rientro con arrivo in serata.

    Quote
    Quota di partecipazione
    380,00€
    Supplemento singola
    60,00€
    Quota iscrizione e polizza medico, bagaglio, annullamento
    35,00€
    Orari e punti di carico

    Esclusivamente per viaggi in bus
    Gli orari e punti di carico a fianco riportati sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.

    Partenza
    La partenza è prevista tra le seguenti località: SENIGALLIA - CESENA (minimo 12 partecipanti), ANCONA, FORLÌ e BOLOGNA (vedi supplemento). Lungo queste direttrici possono essere previsti ulteriori punti di carico. Tutte le quote sono state calcolate con minimo 20 paganti.

    Ore Località Ore
    07.45ANCONA – casello autostradale-----
    07.15FANO – Parcheggio casello autostradale05.15
    07.00PESARO – Vitrifrigo Arena05.30
    06.45CATTOLICA – casello autostradale05.45
    06.35RICCIONE – casello autostradale05.55
    06.30RIMINI - Parcheggio HERA06.00
    06.10CESENA – Casello autostradale06.20
    05.45FORLI – Casello autostradale (CHIOSCO Piadina)06.40
    05.30FAENZA – Casello autostradale06.55
    -----IMOLA – Casello autostradale07.10
    -----BOLOGNA – casello Fiera (parcheggio Novotel)07.30