0721 64449 info@davaniviaggi.it
0721 64449 info@davaniviaggi.it

Ercolano/Procida/Napoli

0
Prezzo
Da465€
Nome Completo*
Email*
Inserisci il tuo messaggio*
Vuoi iscriverti alla newsletter?
* Accetto Condizioni Generali e Privacy Policy
Per favore accetta tutti i termini e condizioni prima di procedere avanti
Aggiungi a Preferiti

Adding item to wishlist requires an account

132

    Iscriviti alla nostra newsletter




    Hai delle domande?

    Saremo felici di aiutarti. Chiamaci oppure scrivici una mail.

    +39 0721 64449

    info@davaniviaggi.it

    3 giorni
    Disponibilità : mag - set

    Ercolano/Procida/Napoli

    0

    Ercolano/Procida/Napoli
    19/21 maggio
    23/25 giugno
    21/23 luglio
    18/20 agosto
    15/17 settembre
    3 giorni/2 notti

    Orari e punti di carico

    Gli orari e punti di carico sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.
    Clicca per dettagli

    La quota comprende

    • Viaggio in pullman GT ed escursioni
    • Sistemazione hotel 3 stelle camere doppi con servizi
    • Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo
    • Visite guidate a Ercolano, Procida, Napoli
    • Escursione a Procida con battello A/R e tour dell’isola in microtaxi
    • Ingresso al Miglio Sacro di Napoli
    • Assistenza personale dell’agenzia

    La quota non comprende

    • Spese per bevande ai pasti
    • Ingressi a musei e monumenti, siti o altro a pagamento
    • Extra, facoltativi e personali in genere
    • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende
    • Tassa di soggiorno
    Foto
    Programma

    1° giornoErcolano

    Nella prima mattinata ritrovo dei Sigg. partecipanti e partenza in pullman GT per Ercolano. Soste lungo il percorso e pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e visita degli scavi archeologici di Ercolano città romana fondata, secondo la leggenda da Ercole e distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79. Proseguimento per il”Miglio d’Oro”, un tratto di strada rettilineo tra Ercolano e Torre del Greco dove sorgevano le ville degli aristocratici borbonici, visita di Villa Campolieto storica dimora del Principe Luzio di Sangro, Duca di Casacalendula. Costruita nel XVIII secolo secondo disegno del Vanvitelli sorge in una posizione panoramica che da sul mare ed è considerata la più pregiata tra le ville vesuviane. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

    2° giornoProcida

    Prima colazione in hotel, mattino trasferimento al porto di Napoli ed imbarco per Procida, visita guidata con microtaxi dell’isola più piccola del golfo di Napoli. Affacciata sul mare, baciata dal sole e attraversata dal tempo di cui rimane traccia di un passato nobiliare, la piccola isola è una gioia di colori tra l’intenso azzurro del mare ed i colori pastello della sua originale architettura mediterranea, ed i profumi provenienti dai magnifici giardini, limoneti e aranceti. Panorami mozzafiato sul golfo di Napoli, sulla riserva naturale dell’isolotto di Vivara e scorci paesaggistici suggestivi e selvaggi. Pranzo libero, tempo libero per una passeggiata al porto o per un bagno nelle sue splendide acque, pomeriggio imbarco sul battello per rientro sulla terraferma. Cena e pernottamento in hotel.

    3° giornoNapoli

    Prima colazione in hotel, trasferimento in pullman a Napoli alla Chiesa della Madonna del Buon Consiglio, nella zona di Capodimonte, incontro con la guida ed inizio della visita del Miglio Sacro: un viaggio lungo un miglio, attraverso il prestigioso patrimonio nel Quartiere Sanità dove, ancora oggi, usanze e costumi sono più vivi che mai. Una visita esclusiva, che porta alla luce le magnificenze partenopee presenti sopra e sotto terra: a partire dalle Catacombe di San Gennaro al Cimitero delle Fontanelle, dalla Basilica di Santa Maria della Sanità al Palazzo San Felice per concludere con i capolavori artistici, storici e culturali del Borgo delle Vergini e di Porta San Gennaro. Proseguimento per il Centro Storico, via dei Tribunali e San Gregorio Armeno, pranzo libero e nel pomeriggio partenza per rientro con arrivo in serata.

    Quote
    Quota di partecipazione
    465,00€
    Supplemento singola
    60,00€
    Quota iscrizione e polizza medico, bagaglio, annullamento
    35,00€
    Orari e punti di carico

    Esclusivamente per viaggi in bus
    Gli orari e punti di carico a fianco riportati sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.

    Partenza
    La partenza è prevista tra le seguenti località: SENIGALLIA - CESENA (minimo 12 partecipanti), ANCONA, FORLÌ e BOLOGNA (vedi supplemento). Lungo queste direttrici possono essere previsti ulteriori punti di carico. Tutte le quote sono state calcolate con minimo 20 paganti.

    Ore Località Ore
    07.45ANCONA – casello autostradale-----
    07.15FANO – Parcheggio casello autostradale05.15
    07.00PESARO – Vitrifrigo Arena05.30
    06.45CATTOLICA – casello autostradale05.45
    06.35RICCIONE – casello autostradale05.55
    06.30RIMINI - Parcheggio HERA06.00
    06.10CESENA – Casello autostradale06.20
    05.45FORLI – Casello autostradale (CHIOSCO Piadina)06.40
    05.30FAENZA – Casello autostradale06.55
    -----IMOLA – Casello autostradale07.10
    -----BOLOGNA – casello Fiera (parcheggio Novotel)07.30