0721 64449 info@davaniviaggi.it
0721 64449 info@davaniviaggi.it

Capodanno in Puglia

0
Prezzo
Da680€
Prenotazione
Richiedi informazioni
Nome Completo*
Email*
Inserisci il tuo messaggio*
Vuoi iscriverti alla newsletter?
* Accetto Condizioni Generali e Privacy Policy
Per favore accetta tutti i termini e condizioni prima di procedere avanti
30 Dicembre 2023
Camera 1 :
Camera 1 :
* Per favore sleziona tutti i campi richiesti per procedere avanti

Prenota ora

Aggiungi a Preferiti

Adding item to wishlist requires an account

341

    Iscriviti alla nostra newsletter




    Hai delle domande?

    Saremo felici di aiutarti. Chiamaci oppure scrivici una mail.

    +39 0721 64449

    info@davaniviaggi.it

    4 giorni
    Disponibilità : dic

    Capodanno in Puglia

    0

    Capodanno in Puglia

    Date
    30 dicembre/02 gennaio 2024

    4 giorni/3 notti

    Orari e punti di carico

    Gli orari e punti di carico sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.
    Clicca per dettagli

    La quota comprende

    • Viaggio in pullman GT
    • Sistemazione in hotel 3 stelle nella zona di Lecce/Otranto in camere doppie con servizi privati
    • Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 4°
    • Bevande ai pasti nella misura di ¼ di vino e ½ minerale a persona
    • Cenone di Capodanno con musica
    • Guide locali come da programma 2° e 3° giorno 4° giorno mattina
    • Assistenza di personale dell’agenzia

    La quota non comprende

    • Entrata a monumenti, musei e quanto a pagamento
    • Extra personali e facoltativi in genere e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
    Foto
    Programma

    1° giornoOSTUNI

    Ritrovo dei partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in pullman GT e partenza per Ancona/Pescara. Soste da concordare e pranzo libero lungo il percorso. Nel primo pomeriggio arrivo ad Ostuni e visita libera della bianca cittadina dalle strette viuzze a spirale sulla cima di un colle che domina le vicine coste dell’adriatico. Arrivo in serata, nella zona di Lecce/Otranto/Gallipoli sistemazione nell’hotel riservato in camere con servizi privati. Cena e pernottamento (serata libera).

    2° giornoGALLIPOLI

    Prima colazione e partenza con guida locale per la visita di GALLIPOLI con il suo interessante contro storico asserragliato su un isolotto circondato da mura e denominato “città”. La conformazione e la tortuosità delle viuzze creano un’apparenza orientaleggiante. Pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento per la visita guidata di Galatina (chiesa di S. Caterina di Alessandria) Galatone (santuario del Crocefisso) e la barocca Nardò. Rientro in hotel in tempo utile per i preparativi al Cenone di Capodanno con musica.

    3° giornoLECCE/OTRANTO

    Trattamento di mezza pensione. Intera giornata visita guidata di LECCE, capoluogo del Salento e città barocca. Vasto centro della città vecchia è Piazza S. Oronzo occupata in gran parte dagli scavi dell’anfiteatro romano. Caratteristica è Piazza Duomo tutta cinta e chiusa da edifici di stile barocco che formano un armonioso insieme scenografico. La Basilica di Santa Croce rappresenta la massima espressione del barocco leccese. Pranzo libero e visita di OTRANTO, cittadina di antica origine, il più orientale centro abitato d’Italia. La città vecchia è in gran parte racchiusa entro la cinta delle antiche mura. La Cattedrale risale al sec. XI, ma fu in seguito rimaneggiata. Sul pavimento si stende un bellissimo mosaico del 1166 con varie raffigurazioni. In alto sorge il Castello fatto erigere dagli aragonesi.

    4° giornoMATERA

    Prima colazione in hotel e partenza per Matera. Al mattino visita con guida alla parte orientale della città, la zona occupata dai caratteristici sassi, complesso urbano unico nel suo genere, costituito da due profondi solchi: il Sasso Barisano a nord e il Sasso Caveoso a sud, separati da uno sperone e aperti verso la Gravina che delimita a est la città; ricca di chiese rupestri che risalgono al periodo compreso tra il VI e il XVIII secolo e che, in massima parte sono localizzate nel Sasso Caveoso. Pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento per il rientro con arrivo in serata nelle città di partenza.

    Quote
    Quota di partecipazione
    680,00€
    Supplemento singola
    120,00€
    Quota iscrizione e polizza medico, bagaglio, annullamento
    50,00€
    Orari e punti di carico

    Esclusivamente per viaggi in bus
    Gli orari e punti di carico a fianco riportati sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.

    Partenza
    La partenza è prevista tra le seguenti località: SENIGALLIA - CESENA (minimo 12 partecipanti), ANCONA, FORLÌ e BOLOGNA (vedi supplemento). Lungo queste direttrici possono essere previsti ulteriori punti di carico. Tutte le quote sono state calcolate con minimo 20 paganti.

    Ore Località Ore
    07.45ANCONA – casello autostradale-----
    07.15FANO – Parcheggio casello autostradale05.15
    07.00PESARO – Vitrifrigo Arena05.30
    06.45CATTOLICA – casello autostradale05.45
    06.35RICCIONE – casello autostradale05.55
    06.30RIMINI - Parcheggio HERA06.00
    06.10CESENA – Casello autostradale06.20
    05.45FORLI – Casello autostradale (CHIOSCO Piadina)06.40
    05.30FAENZA – Casello autostradale06.55
    -----IMOLA – Casello autostradale07.10
    -----BOLOGNA – casello Fiera (parcheggio Novotel)07.30