Saremo felici di aiutarti. Chiamaci oppure scrivici una mail.
+39 0721 64449
info@davaniviaggi.it
Capodanno in Puglia
Date
30 dicembre/02 gennaio 2024
4 giorni/3 notti
Gli orari e punti di carico sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.
Clicca per dettagli
Ritrovo dei partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in pullman GT e partenza per Ancona/Pescara. Soste da concordare e pranzo libero lungo il percorso. Nel primo pomeriggio arrivo ad Ostuni e visita libera della bianca cittadina dalle strette viuzze a spirale sulla cima di un colle che domina le vicine coste dell’adriatico. Arrivo in serata, nella zona di Lecce/Otranto/Gallipoli sistemazione nell’hotel riservato in camere con servizi privati. Cena e pernottamento (serata libera).
Prima colazione e partenza con guida locale per la visita di GALLIPOLI con il suo interessante contro storico asserragliato su un isolotto circondato da mura e denominato “città”. La conformazione e la tortuosità delle viuzze creano un’apparenza orientaleggiante. Pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento per la visita guidata di Galatina (chiesa di S. Caterina di Alessandria) Galatone (santuario del Crocefisso) e la barocca Nardò. Rientro in hotel in tempo utile per i preparativi al Cenone di Capodanno con musica.
Trattamento di mezza pensione. Intera giornata visita guidata di LECCE, capoluogo del Salento e città barocca. Vasto centro della città vecchia è Piazza S. Oronzo occupata in gran parte dagli scavi dell’anfiteatro romano. Caratteristica è Piazza Duomo tutta cinta e chiusa da edifici di stile barocco che formano un armonioso insieme scenografico. La Basilica di Santa Croce rappresenta la massima espressione del barocco leccese. Pranzo libero e visita di OTRANTO, cittadina di antica origine, il più orientale centro abitato d’Italia. La città vecchia è in gran parte racchiusa entro la cinta delle antiche mura. La Cattedrale risale al sec. XI, ma fu in seguito rimaneggiata. Sul pavimento si stende un bellissimo mosaico del 1166 con varie raffigurazioni. In alto sorge il Castello fatto erigere dagli aragonesi.
Prima colazione in hotel e partenza per Matera. Al mattino visita con guida alla parte orientale della città, la zona occupata dai caratteristici sassi, complesso urbano unico nel suo genere, costituito da due profondi solchi: il Sasso Barisano a nord e il Sasso Caveoso a sud, separati da uno sperone e aperti verso la Gravina che delimita a est la città; ricca di chiese rupestri che risalgono al periodo compreso tra il VI e il XVIII secolo e che, in massima parte sono localizzate nel Sasso Caveoso. Pranzo libero e nel pomeriggio proseguimento per il rientro con arrivo in serata nelle città di partenza.
Esclusivamente per viaggi in bus
Gli orari e punti di carico a fianco riportati sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.
Partenza
La partenza è prevista tra le seguenti località: SENIGALLIA - CESENA (minimo 12 partecipanti), ANCONA, FORLÌ e BOLOGNA (vedi supplemento). Lungo queste direttrici possono essere previsti ulteriori punti di carico. Tutte le quote sono state calcolate con minimo 20 paganti.
Ore | Località | Ore | ||
---|---|---|---|---|
07.45 |
| ANCONA – casello autostradale |
| ----- |
07.15 |
| FANO – Parcheggio casello autostradale |
| 05.15 |
07.00 |
| PESARO – Vitrifrigo Arena |
| 05.30 |
06.45 |
| CATTOLICA – casello autostradale |
| 05.45 |
06.35 |
| RICCIONE – casello autostradale |
| 05.55 |
06.30 |
| RIMINI - Parcheggio HERA |
| 06.00 |
06.10 |
| CESENA – Casello autostradale |
| 06.20 |
05.45 |
| FORLI – Casello autostradale (CHIOSCO Piadina) |
| 06.40 |
05.30 |
| FAENZA – Casello autostradale |
| 06.55 |
----- |
| IMOLA – Casello autostradale |
| 07.10 |
----- |
| BOLOGNA – casello Fiera (parcheggio Novotel) |
| 07.30 |
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.