0721 64449 info@davaniviaggi.it
0721 64449 info@davaniviaggi.it

Alsazia

0
Prezzo
Da650€
Prenotazione
Richiedi informazioni
Nome Completo*
Email*
Inserisci il tuo messaggio*
Vuoi iscriverti alla newsletter?
* Accetto Condizioni Generali e Privacy Policy
Per favore accetta tutti i termini e condizioni prima di procedere avanti
* Per favore sleziona tutti i campi richiesti per procedere avanti

Prenota ora

Aggiungi a Preferiti

Adding item to wishlist requires an account

1416

    Iscriviti alla nostra newsletter




    Hai delle domande?

    Saremo felici di aiutarti. Chiamaci oppure scrivici una mail.

    +39 0721 64449

    info@davaniviaggi.it

    4 giorni
    Disponibilità : apr - set

    Alsazia

    0

     

    Date
    7/10 aprile
    22/25 aprile
    17/20 agosto
    14/17 settembre

    4 giorni/3 notti

    Orari e punti di carico

    Gli orari e punti di carico sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.
    Clicca per dettagli

    La quota comprende

    • Viaggio in pullman 
    • Sistemazione hotel 4 stelle a Mulhouse in camere doppie con servizi con trattamento di mezza pensione.
    •  2 intere giornate di visite con guide
    • Assistenza di personale dell’agenzia

    La quota non comprende

    • Spese per bevande ai pasti
    • Ingressi a musei, monumenti o altro a pagamento
    • Extra personali e facoltativi in genere e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
    Foto
    Programma

    1° giorno PESARO/BASILEA/MULHOUSE

    Al mattino partenza in direzione di Milano in pullman verso il Valico di Chiasso e la Svizzera. Arrivo a Basilea, terza città della Svizzera dopo Zurigo e Ginevra, è adagiata sulle rive del Reno nel punto in cui si incontrano i confini di Svizzera, Francia e Germania. Visita del centro con l’accompagnatore.
    Pranzo libero. Continuazione in direzione dell’Alsazia, regione affascinante, ai confini tra il mondo latino e quello germanico: terra di cattedrali gotiche, di cibi prelibati, di vini pregiati e soprattutto di paesaggi pittoreschi e affascinanti. In serata arrivo a Mulhouse, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

    2° giornoSTRASBURGO

    Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Strasburgo: dal 1949 èsede del Consiglio d’Europa e dal 1979 del Parlamento Europeo. Dopo un tour panoramico dei quartieri delle Istituzioni Europee si raggiunge il centro storico, magnificamente conservato ed iscritto nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
    Si visiteranno i quartieri della Grande Ile che si snoda tra Place Kleber, Place Gutenberg e la Piazza della Cattedrale; gli interni della Cattedrale di Nôtre Dame, una dei più prestigiosi esempi di architettura gotica; la Petite France, antico quartiere dei mugnai, dei pescatori e dei conciatori di pelli che ha mantenuto il suo antico aspetto; la zona dei Ponts Couverts, ovvero tre ponti, un tempo in legno e coperti, costruiti sui canali e segnalati da una torre; il Barrage Vauban.
    Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza alla volta del Castello di Haut-Kœnigsburg, castello-fortezza medievale del XVII secolo, da cui si gode un grandioso panorama sulla Valle del Reno e la Pianura Renana. Costruito agli inizi del XII secolo dalla famiglia degli Hohenstaufen, venne distrutto da un incendio e ricostruito nel 1899 da Guglielmo II di Hohenzollern. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

    3° giornoCOLMAR/VIA DEI VINI DELL’ALSAZIA

    Prima colazione in hotel. Partenza per Colmar, città d’arte e di storia che ha saputo conservare intatto nel tempo il suo ricco patrimonio architettonico. Visita guidata dei quartieri della Piccola Venezia, dove le case a graticcio si affacciano sui canali del fiume Lauch, attraversato da ponti fioriti; del Quartier des Tanneurs, i conciatori di pelle, dove un tempo nei piani alti delle case venivano essiccate le pelli. Non può mancare la visita della centralissima Rue Marchand su cui si affacciano splendide case cinquecentesche come la Maison Pfister del 1537. Di grande interesse la Collegiata di St. Martin (esterno), uno dei migliori esempi di architettura gotica dell’alto Reno e la Chiesa dei Domenicani (interno), dove è custodita la “Vergine del Cespuglio di Rose” di Martin Schongauer. Pranzo libero e tempo a disposizione. Nel pomeriggio si percorre la Via dei Vini d’Alsazia, itinerario di grande interesse paesaggistico, ai piedi dei Vosgi, tra colline coperte di vigneti, piccoli borghi e castelli. Sosta a
    Riquewihr, cittadina conosciuta per la produzione di ottimi vini e Ribeauvillé. Rientro a Mulhouse, cena e pernottamento.

    4° giornoMOULHOUSE/LUCERNA/PESARO

    Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Lucerna, sosta per pranzo libero. Proseguimento per rientro via Chiasso e Milano con arrivo in serata.

    Quote
    Quota di partecipazione
    650,00€
    Supplemento singola
    120,00€
    Quota iscrizione e polizza medico, bagaglio, annullamento
    50,00€
    Orari e punti di carico

    Esclusivamente per viaggi in bus
    Gli orari e punti di carico a fianco riportati sono da ritenersi indicativi e saranno riconfermati dal foglio notizie che verrà trasmesso alcuni giorni prima della partenza.

    Partenza
    La partenza è prevista tra le seguenti località: SENIGALLIA - CESENA (minimo 12 partecipanti), ANCONA, FORLÌ e BOLOGNA (vedi supplemento). Lungo queste direttrici possono essere previsti ulteriori punti di carico. Tutte le quote sono state calcolate con minimo 20 paganti.

    Ore Località Ore
    07.45ANCONA – casello autostradale-----
    07.15FANO – Parcheggio casello autostradale05.15
    07.00PESARO – Vitrifrigo Arena05.30
    06.45CATTOLICA – casello autostradale05.45
    06.35RICCIONE – casello autostradale05.55
    06.30RIMINI - Parcheggio HERA06.00
    06.10CESENA – Casello autostradale06.20
    05.45FORLI – Casello autostradale (CHIOSCO Piadina)06.40
    05.30FAENZA – Casello autostradale06.55
    -----IMOLA – Casello autostradale07.10
    -----BOLOGNA – casello Fiera (parcheggio Novotel)07.30